28/04/2017 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Mercoledì presso l'interporto di Padova è stata aperta la prima stazione italiana monofuel di GNL e contestualmente Iveco ha consegnato 20 automezzi a GNL. Con la scusa del Dafi (di cui è superfluo continuare a spiegare cos'è), ma soprattutto, e lo dicono, per arrivare per primi ad aggiudicarsi i fo...
28/04/2017 | Vita delle Società - Associazioni | GCA
E' una stagione di grande effervescenza per le associazioni che rappresentano il composito mondo dell'energia. Dopo l'assemblea costitutiva di stamattina di Elettricità Futura, l'associazione nata dall'integrazione, o fusione che dir si voglia, di Assoelettrica con assoRinnovabili, la settimana pro...
28/04/2017 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Per la complessità dei settori elettrico e gas
Un commento comparso sulla Staffetta di una settimana fa (“L'immenso potere dei regolatori”) osservava che nei piani delle utility “sempre più le attività regolate sono al contempo salvagente per l'oggi e faro per gli sviluppi futuri”. Si tratta di un trend incontrovertibile, che è però accompagnato...
27/04/2017 | Politica energetica internazionale
Dal cap ai prezzi in Uk ai guai del Ddl concorrenza
Negli ultimi anni il Regno Unito si è distinto più volte in Europa per una ritrovata prudenza, quando non un vero scetticismo sull'utilità della concorrenza nell'energia. Da apripista delle liberalizzazioni con anni di anticipo sul resto della Ue, l'Uk in un quinquennio ha inanellato: 1) una drastic...
26/04/2017 | Politica energetica nazionale
Il governo ha deciso di non bloccare l'aumento dell'Iva dal 22 al 25% in programma il primo gennaio 2018. La “manovrina” appena pubblicata in Gazzetta si limita a scaglionare l'aumento previsto per l'aliquota agevolata. La scorsa settimana il ministro dell'Economia Padoan ha definito l'aumento dell'...
24/04/2017 | Vita delle Società - Associazioni
Per uscirne un commissario
Come abbiamo già segnalato
(v. Staffetta 20/04), nella riunione del 19 aprile il Tar del Lazio ha rinviato al 6 febbraio 2018, cioè a dieci mesi data, l'esame di merito del ricorso notificato il 23 febbraio scors...
21/04/2017 | Politica energetica nazionale
Dagli energivori, al gas ai contatori: norme e regole muovono i bilanci
Giovedì alla ripresa dei lavori sul Ddl concorrenza, i relatori hanno richiamato l'attenzione sullo spirito del provvedimento: mettendo l'accento sulla competizione come valore e opportunità per consumatori e imprese, nell'energia come altrove. Ma quanto del business energetico è davvero affidato al...
20/04/2017 | Politica energetica nazionale
Una reciproca apertura di credito, un tentativo di “contaminazione” molto concreto. Questo sembra emergere dai due incontri della delegazione M5S al ministero dell'Ambiente e al ministero dello Sviluppo economico (v. notizia a parte). Una delegazione composta dai due “esperti” del settore, il senato...
19/04/2017 | Ricerca e Produzione Idrocarburi
Lo scorso anno lo stop alla produzione in Val d'Agri a seguito delle inchieste della magistratura è costato a Eni circa seicento milioni di euro in poco più di quattro mesi. Ora il Centro Olio è stato di nuovo chiuso, e lo sarà per almeno novanta giorni. Il rischio è quindi che i conti del 2017 ne r...