31/05/2018 | Gli speciali della Staffetta
In occasione della ricorrenza degli 85 anni dalla pubblicazione del primo numero della Rivista Italiana del Petrolio il 31 maggio 1933, l'editore è lieto di annunciare che da oggi è a disposizione degli abbonati, sul sito online della Staffetta, il volume “75 anni di energia”, un volume di 350...
30/05/2018 | Leggi e Atti Amministrativi
Su queste pagine lo si è scritto più volte: le norme per il contrasto alle frodi nella distribuzione carburanti introdotte con l'ultima legge di Bilancio sono quanto meno interpretabili. Un'autorevole conferma è arrivata ieri dall'Agenzia delle Entrate...
29/05/2018 | Gas Naturale - GPL - GNL | G.P.
Caso Gas Natural esempio di gestione patologica degli iter autorizzativi
Vale la pena di soffermarsi sullo “strano” caso del rigassificatore Trieste, a cui il proponente Gas Natural ha nei giorni scorsi dichiarato di rinunciare ufficialmente dopo oltre un decennio di tira e molla con le istituzioni. Val la pena perché rappresenta un esempio tipico, purtroppo tutt'altro c...
28/05/2018 | Politica energetica nazionale
Difficile al momento valutare quanto la frattura che si è creata sulle modalità con cui domenica sera è saltata l'ipotesi di governo M5Stelle-Lega stia dividendo il Paese. Se è credibile cioè che in caso di elezioni questa coalizione possa ottenere un risultato plebiscitario anti-Mattarella o se, in...
25/05/2018 | Politica energetica nazionale | G.P.
In un dossier di un'ottantina di pagine pubblicato ieri, Carlo Calenda ha riassunto la sua attività in un biennio da ministro dello Sviluppo economico
(v. articolo). Una foto esaustiva e dettagliata, tutto sommat...
25/05/2018 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
In ballo 70 miliardi di investimenti al 2030
A distanza di una settimana sono stati presentati a Milano il “Renewable Energy Report” dell'Energy & Strategy Group e il Rapporto 2018 dell'Osservatorio Internazionale sulle Rinnovabili (OIR), entrambi focalizzati sulle sfide poste dalla realizzazione degli obiettivi al 2030 della Sen.
Pur divers...
24/05/2018 | Politica energetica nazionale
Dopo quasi due ore di colloquio e aver fatto la conoscenza del prof. Giuseppe Conte, sul quale i giornali del mattino avevano scritto di tutto e di più, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, mercoledì sera ha fatto propria, privilegiando come è suo compito istituzionale il bene del Pa...
23/05/2018 | Rete Carburanti
Serve un intervento sui costi delle commissioni
Assolutamente lodevole l'iniziativa Abi-UP per togliere il contante dai punti vendita carburanti, al centro ieri di un evento a Milano nell'ambito del convegno “Banche e Sicurezza”. Un'iniziativa utile a promuovere la legalità, la tracciabilità, l'economia e la comodità. E soprattutto la sicurezza, ...
22/05/2018 | Politica energetica nazionale
Parliamo del comunicato diffuso ieri sera dal Quirinale al termine degli incontri con le delegazioni del M5S e della Lega. Eccolo:“il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concluso le consultazioni del 21 maggio con le delegazioni del “MoVimento 5 Stelle” e della Lega-Salvini Premier”...
21/05/2018 | Politica energetica internazionale
Su dossier che interessano anche l'Italia
Da una parte vertice venerdì scorso a Sochi sul Mar Nero tra Putin e Merkel, incontro a sua volta di Putin con Macron giovedì prossimo a San Pietroburgo, incontro a Vienna a livello di esperti nei prossimi giorni tra Francia, Germania, Regno Unito, Russia, Cina e Ue con l'Iran, per trovare, per qua...
18/05/2018 | Politica energetica nazionale | Antonio Sileo
Mentre scriviamo tutto sembra quasi pronto per la nascita di quello che pare configurarsi come il governo del “faremo” o, ancora meglio, come il governo dell'avremmo potuto fare se ancor di più ci aveste votato. Almeno a giudicare dal susseguirsi di bozze del cosiddetto “contratto di governo” frenet...
17/05/2018 | Politica energetica nazionale
Che si sia ancora in piena campagna elettorale (e nel mondo dei sogni) emerge, tra l'altro, da un elemento presente nell'ultima
bozza di “contratto di Governo” tra M5S e Lega: il primo impegno del capitolo sul fi...
16/05/2018 | Politica energetica nazionale
Da voce trascurabile della bolletta a presenza via via sempre più visibile e ingombrante, cresciuta nella disattenzione del legislatore arrivando di fatto a destabilizzare l'intero sistema: sono gli oneri parafiscali nell'energia, come è emerso una volta di più lunedì nella giornata di studi Arera s...
15/05/2018 | Vita delle Società - Associazioni
“La Esso è fuggita nel cuore della notte”. “La vendita a Sonatrach è un'imboscata alle organizzazioni sindacali e a svariate centinaia di lavoratori”. È stata molto pesante la reazione dei sindacati all'annuncio della vendita della raffineria Esso di Augusta. Con un particolare accento sulle modalit...
11/05/2018 | Politica energetica nazionale | GCA
Se non fosse una battuta di dubbio gusto, verrebbe da scrivere: “sotto a chi tocca, avanti un altro”. Perché veramente la notizia della vendita della raffineria di Augusta della Esso Italiana, una raffineria che Vincenzo Cazzaniga comprò nel 1960 da Angelo Moratti che l'aveva realizzata subito dopo ...