30/11/2007 | Rete Carburanti | GCA
Per l'istruttoria avviata il 18 gennaio di quest'anno dall'Antitrust sulla presunta collusione a mezzo stampa sui prezzi dei carburanti rete si avvicina l'ora della verità. Venerdì prossimo, 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio, scadrà infatti la proroga del termine del procedimento di valutazione de...
30/11/2007 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli
La sfida energetica e ambientale nel Weo 2007
Fatih Birol - Chief Economist Iea
“Siamo entrati in un nuovo ordine energetico mondiale”: con queste parole giovedì sera al Mse ha esordito Fatih Birol, chief economist dell'Iea, nel presentare il World Energy Outlook 2007. Due i cambiamenti paradigmatici: la produzione di petrolio e di gas è sempre più nelle mani di happy few, Opec...
30/11/2007 | Ambiente e Sicurezza | GOG
Il proliferare di aeroporti e la ricaduta ambientale
Ai sindacati di Latina bisognerebbe assegnare il premio Pimby (Please in my backyard). Oppure no? Lo spunto è legato all'annunciato sciopero generale di otto ore della provincia, il prossimo 19 dicembre, contro la scelta della Regione di localizzare a Viterbo il terzo aeroporto del Lazio, prevalente...
23/11/2007 | Politica energetica internazionale | Marcello Colitti
L'opinione di Marcello Colitti
I problemi dell'industria petrolifera non cessano di preoccupare l'opinione pubblica. Vi sono oggi delle valutazioni più precise di ciò che è avvenuto e di quali sono le prospettive del settore e dell'economia mondiale. Alcune di queste analisi sono dovute alle imprese di servizio ai pozzi, e, in ge...
23/11/2007 | Energia Elettrica | Gionata Picchio
I record di questi giorni sulla Borsa elettrica italiana, in una fase di piazze europee al galoppo, hanno indotto qualcuno a domandarsi se il prezzo dell'Ipex possa salire senza limiti o se esista qualcosa di simile ad un “eccesso di rialzo”. La risposta è che formalmente non esiste, o meglio non es...
16/11/2007 | Politica energetica nazionale
In attesa del Pen efficienza e giacimenti nazionali
La vicenda del piano energetico da tutti invocato fa pensare al mito inverosimile dell'Araba Fenice. In quest'ultimi anni la mole degli studi, le indagini del Parlamento e i progetti governativi contengono tutti gli elementi per le principali scelte strategiche. Ed esclusa la questione cruciale dell...
16/11/2007 | Eventi Manifestazioni | GOG
Dare conto del Wec senza personalizzare le notizie
Come si segue, da un punto di vista mediatico, un avvenimento come il Congresso Mondiale dell'Energia? È possibile dare conto di un dibattito ampio e articolato che si è svolto nelle varie plenary session e tavole rotonde che si sono susseguite nei quattro giorni dell'evento più importante del 2007 ...
16/11/2007 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli
In risposta alla prima crisi petrolifera trenta anni fa Marcello Colitti promosse il “Progetto Interdipendenza”, una proposta coerente e concreta per la cooperazione attiva fra paesi produttori e consumatori. Fu snobbata dai decisori dell'epoca, compresi quelli dell'azienda in cui Colitti lavorava. ...
15/11/2007 | Vita delle Società - Associazioni
L'energia non è sempre bollette, prezzi, tariffe, blackout. Può rappresentare anche una occasione di lavoro. Ne fanno fede gli annunci, apparsi sui quotidiani, per la ricerca di personale qualificato. Ha iniziato la Sogin che, “nel quadro di sviluppo della propria struttura, impegnata nella valorizz...
14/11/2007 | Eventi Manifestazioni | GOG
E' in corso a Roma il XX Congresso mondiale dell'energia. Si svolge alla nuova Fiera di Roma, oltre il raccordo anulare, parecchi km fuori dal centro della capitale. Per quattro giorni ospita i top manager dell'industria energetica e tutti i principali ministri dell'energia e del petrolio. Si parla ...
13/11/2007 | Leggi e Atti Amministrativi | Gionata Picchio
Supera i 9 mln di euro l'importo totale delle multe per pubblicità ingannevole, in tutto 457 casi, comminate dall'Antitrust dal 2005 a oggi. Ma solo due casi, per meno di diecimila euro in tutto, riguardano il settore energetico. E' quanto emerge dai dati diffusi dall'Antitrust, che ha lanciato anch...
09/11/2007 | Gas Naturale - GPL - GNL | Gionata Picchio
Il protocollo sulla partecipazione di Snam Rete Gas al gasdotto Galsi siglato mercoledì rappresenta un passo di prima importanza per il sistema gas nazionale. Giunta al termine di un percorso non sempre privo di incertezze e indecisioni, l'intesa sancisce l'impegno dell'operatore della Rete nazional...
09/11/2007 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Portare avanti la ricerca senza emettere veti a priori
Il 24 ottobre il parlamento europeo, con 509 voti favorevoli, 153 contrari e 30 astenuti, ha approvato le comunicazioni della Commissione europea in merito agli strumenti per garantire uno sviluppo energetico sostenibile, inserendo il nucleare di quarta generazione come misura necessaria contro i ca...
09/11/2007 | Rete Carburanti | GCA
Gran polverone sui prezzi praticati
Eni si impegna a pubblicare sui suoi siti Internet, a discrezione dei gestori Agip, i prezzi effettivamente praticati e ad adottare modalità tali da agevolare un processo di ricerca e di confronto da parte dell'automobilista sia a livello locale che sulle autostrade e sulle strade ad alta percorrenz...
02/11/2007 | Politica energetica internazionale | GCA
Liquidata un po' troppo frettolosamente come frutto della speculazione finanziaria, la nuova impennata dei prezzi del petrolio greggio, che li ha portati pericolosamente a ridosso dei 100 dollari a barile, comincia a trovare purtroppo giustificazione anche nell'andamento dei fondamentali, negativo q...