03/08/2002 | Politica energetica nazionale
Energia rimandata a settembre. Soprattutto per due dei suoi provvedimenti portanti: il disegno di legge di riforma organica del settore ed il “collegato” sulla concorrenza. In pratica, dopo mesi di preparazione e non poche polemiche il ministro Marzano deve incassare un successo alquanto parziale. L...
03/08/2002 | Prezzi e Tariffe Nazionali | GCA
Dall'Eni, come più o meno da tutti i gruppi petroliferi internazionali, arriva con la
semestrale 2002 la conferma dell'andamento negativo dei conti della raffinazione (con il margine medio di lavorazione sul Brent sceso nei sei mesi del 79%) c...
03/08/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Presentate le offerte delle compagnie
La telenovela del cosiddetto “progetto gas saudita” comincia nel lontano settembre 1998, quando, del tutto a sorpresa, il principe ereditario del regno, Abdullah Abdulaziz, incontrò in Virginia i vertici della maggiori compagnie petrolifere statunitense e l'allora segretario all'Energia, Bill Richar...
03/08/2002 | Politica energetica internazionale | Marcello Colitti
L'opinione di Marcello Colitti
Si consuma la crisi della new economy, con la borsa scesa a livelli da psicosi: torna di moda l'economia reale e le fonti di energia. Il rapporto preparato da Giacomo Luciani per il centro studi Robert Shumann di Fiesole comincia dicendo che le previsioni sono un esercizio inutile ma inevitabile; e ...