27/02/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Bloc-notes
Per anni la trasparenza dei prezzi dei carburanti, anche del Gpl e del Metano, è stata un miraggio. Per anni si è andati avanti con stime più o meno attendibili, comunque insufficienti. Oggi il miraggio sta diventando realtà, anche se la sacca di evasione all'obbligo dei gestori di trasmettere i pre...
27/02/2015 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli
La comunicazione di Bruxelles sull'Unione energetica
Molti e autorevoli sono i destinatari della Comunicazione 80/2015 della Commissione europea: il Parlamento, il Consiglio e il Comitato economico e sociale europei, il Comitato delle regioni e la BEI. Anche il titolo del documento è ambizioso – A Framework Strategy for a Resilient Energy Union with a...
27/02/2015 | Politica energetica internazionale | G.P.
Al convegno per l'Uomo dell'Anno della Staffetta
A rimetterci dal calo dei prezzi del petrolio non sarà tanto lo shale oil quanto gli investimenti delle major petrolifere nello sviluppo di riserve convenzionali. Lo evidenziano i tagli del capex delle maggiori compagnie ed è anche uno dei messaggi emersi dal convegno “E' cambiato il mondo”, svoltos...
25/02/2015 | Leggi e Atti Amministrativi
A un mese dall'approvazione da parte delle commissioni riunite Ambiente e Giustizia del Senato e a un anno dal primo passaggio alla Camera, la discussione in aula del disegno di legge n. 1345 sui “delitti contro l'ambiente”, all'ordine del giorno dal 10 febbraio, sta segnando il passo. Questa volta ...
20/02/2015 | Prezzi Rete Carburanti | Gabriele Masini
Dossier quotidiano della Staffetta, online da mercoledì scorso
Da quasi quattro anni il ministero dello Sviluppo economico ha attivato il servizio Osservaprezzi Carburanti, una banca dati che raccoglie i prezzi praticati dei carburanti alla pompa comunicati dai gestori di tutti gli impianti presenti in Italia. Il primo febbraio 2011 partì l'obbligo di comunicaz...
20/02/2015 | Rete Carburanti | Antonio Sileo
Carburanti, ripresa economica e gettito fiscale
Continuano ad arrivare buone notizie intorno ad una possibile ripresa economica per il 2015. E in crescita è anche il numero di istituti che prevede un irrobustimento della crescita in corso d'anno. Crollo del prezzo del petrolio, debolezza dell'euro, intervento straordinario, il Quantitative easing...
20/02/2015 | Politica energetica internazionale | G.B. Zorzoli
È cambiato il mondo, titola felicemente il Convegno che oggi introduce i premi all'Uomo dell'anno 2014 e all'Energia Sostenibile, conferiti rispettivamente dalla Staffetta Quotidiana e dalla Fondazione Energia.
In effetti, la rapidità con cui si è sviluppata la produzione di gas e petrolio non co...
13/02/2015 | Energia Elettrica | Gionata Picchio
Il mercato al dettaglio dell'energia è ancora in gran parte immaturo, concentrato, con poche opportunità di risparmio e poco compreso da un'ampia quota di clienti finali. Questa la radiografia dell'Autorità nel primo monitoraggio sistematico del retail...
13/02/2015 | Leggi e Atti Amministrativi | GCA
Nella lunga e faticosa battaglia sull'illegittimità del decreto Tremonti
Della diecina di frecce lanciate a partire dal 2009 per chiedere l'illegittimità costituzionale della Robin Tax istituita nel giugno 2008 dal ministro Tremonti alla fine una è riuscita finalmente a centrare l'obiettivo. Una storia lunga e complicata che merita di essere raccontata perché si è svol...
06/02/2015 | Ambiente e Sicurezza | GCA
In principio c'erano le ecomafie, le associazioni a delinquere, le vittime dell'amianto, quelle della diossina, i traffici e l'abbandono di rifiuti, le “Terre dei fuochi”, i traffici di materiale radioattivo e nucleare, gli sversamenti illeciti, i comportamenti criminali e i disastri ambientali che ...
06/02/2015 | Energia Elettrica | Antonio Sileo
Il 2015 parte bene ma non si perda il realismo
Il 2015 pare essere iniziato sotto i migliori auspici, non solo per il mercato dell'auto, ma anche per l'auto elettrica in particolare. Se infatti in gennaio le vendite di automobili nuove hanno messo ha segno un lusinghiero + 11%, le immatricolazioni di auto elettriche hanno totalizzato un fantasma...
06/02/2015 | Energia Elettrica | G.B. Zorzoli
Proposte per riformare il mercato elettrico
È ormai opinione largamente condivisa che i criteri di funzionamento del mercato elettrico abbiano bisogno di una robusta revisione, sia per i limiti oggettivi degli attuali meccanismi per la formazione dei prezzi, sia per il cambiamento di scenario provocato dalla crescente penetrazione di impianti...
06/02/2015 | Prezzi Internazionali
Le riflessioni di Salvatore Carollo*
Mentre il prezzo del petrolio continua a fare su e giù e le analisi sulle cause si moltiplicano, Salvatore Carollo torna sul tema spiegando in dettaglio come in realtà si formano le quotazioni del barile, quelle di carta e quelle fisiche. Emerge il problema di trovare un greggio di riferimento cred...
03/02/2015 | Attività Parlamentare
La commissione Affari costituzionali del Senato avvierà in settimana un ciclo di audizioni sui progetti di legge di disciplina delle attività di lobby (“Disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi particolari nelle relazioni istituzionali”). Il progetto di legge principale (n. 281) rical...