27/02/2009 | Politica energetica nazionale
Osservatorio di Politica Energetica di Edgardo Curcio*
Secondo i primi dati relativi al 2008 anche quest'anno dopo il 2006 e 2007 il nostro Paese presenta una riduzione di emissioni di CO2 in atmosfera.
Complessivamente dovrebbero ora attestarsi intorno a 550 milioni di tonnellate contro i 578 milioni di tonnellate del 2005.
Poiché entro il 2012 l'obi...
27/02/2009 | Politica energetica internazionale
L'opinione di Marcello Colitti
La crisi petrolifera e finanziaria sembra destinata ad avere ripercussioni forti sulla struttura economica e finanziaria del mondo, cominciando dalle fonti di energia. Sembra infatti che il punto più debole di tutto lo scenario sia oggi riconoscibile proprio in quella che era considerata la parte pi...
27/02/2009 | Vita delle Società - Associazioni | Roberto Macrì
Come valutare la vendita a Srg di Stogit e Italgas e la creazione di un campione europeo
27/02/2009 | Nucleare | GB Zorzoli
Per ben due volte nello spazio di pochi giorni Enel è stata presente nei titoli dedicati dalla stampa ai grandi eventi internazionali. Una prima volta con l'acquisto per 11,1 miliardi di euro del 25,01% di Endesa posseduto dal gruppo spagnolo Acciona, arrivando così col 92% delle azioni ad acquisire...
26/02/2009 | Rete Carburanti | GCA
Un lettore ci fa cortesemente notare che nei commenti alla lettera inviata alle compagnie dal responsabile Fegica della Puglia si dà per scontato che la minaccia di rompere il vincolo di esclusiva attraverso l'approvvigionamento di punti vendita colorati con carburanti reperiti a prezzi inferiori ne...
25/02/2009 | Vita delle Società - Associazioni
A tre settimane dall'assemblea che dovrà eleggere il nuovo presidente e il nuovo vice presidente vicario di Assopetroli, oltre alla candidatura abbinata di Franco Ferrari Aggradi e di Sergio Salsi, che hanno avuto una sorta di investitura preventiva da parte del Consiglio Nazionale...
24/02/2009 | Rete Carburanti | GCA
L'ipotesi evocata da Domenico Guastamacchia, responsabile di Fegica Puglia, nella lettera inviata il 16 febbraio ai responsabili delle otto compagnie presenti sulla rete carburanti (
v. Staffetta 19/02 e...
20/02/2009 | Ricerca e Produzione Idrocarburi | GBZ
Pessimistiche le stime di Total sulla produzione
Christophe de Margerie, amministratore delegato di Total, non è nuovo a prese di posizione fuori dal coro. Dopo avere ripetutamente dichiarato con tono sempre più deciso che i livelli della produzione petrolifera non sarebbero riusciti a superare il muro dei 100 milioni di barili/giorno, a metà 200...
20/02/2009 | Prezzi Internazionali | Azzurra Pacces
Senza bussola il prezzo del petrolio
C'è chi dice potrebbe arrivare a 25 dollari durante la prossima estate (Pétrostrategies), chi lo vede stabile tra i 30 e i 40 dollari al barile per tutto l'anno in corso (Ifp), chi stima una media di 45 $/b nel 2009, che salga a 55 nel 2010 (Deutsche Bank). Le previsioni sul prezzo del greggio sono ...
20/02/2009 | Rete Carburanti | Elena Veronelli
La possibilità, minacciata dalla Fegica prendendo spunto dal nuovo punto vendita di Carrefour di Brindisi, che il gestore possa venire meno all'”obbligo di esclusiva” per i rifornimenti, segna una svolta importante nel rapporto tra sindacato e compagnie. Da anni le tre confederazioni chiedono in tut...
17/02/2009 | Leggi e Atti Amministrativi
A quattro mesi e mezzo dalle prime notizie sulla decisione del ministro Scajola di abolirla e di farla confluire nella Cassa Conguaglio Gpl
(v. Staffetta 23/09/08), il destino dell'Agenzia nazionale delle scorte petrolifere è tutt'altro che sc...
13/02/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Con una operazione varata giovedì sera in concomitanza con l'approvazione dei risultati preconsuntivi consolidati del quarto trimestre e dell'anno 2008, i consigli di amministrazione di Eni e Snam Rete Gas hanno dato il via ad una grande operazione di riassetto di attività che porterà alla creazione...
13/02/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL | Roberto Macrì
Perchè il sistema dell'outsourcing va rivisto radicalmente
A proposito della mobilitazione sindacale contro Italgas per l'appalto della messa in opera dei contatori, GCA ne ha preso spunto per segnalare sulla
Staffetta del 29 gennaio le crescenti difficoltà dei clienti troppo spesso costretti dalla nu...
13/02/2009 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Avvio promettente per l'elettricità, deludente per il gas
La lettura del primo rapporto dell'Autorità per l'energia sull'evoluzione delle forniture di elettricità e di gas naturale a valle dalla completa liberalizzazione del mercato elettrico, con lodevole tempestività pubblicato ieri sulla
Staffetta...
12/02/2009 | Vita delle Società - Associazioni | GCA
La lettera che Shell Italia ha inviato alla Staffetta per fare il punto sui rapporti con i gestori delle sue stazioni di servizio merita apprezzamento. Perché esce con coraggio allo scoperto e si confronta su un tema delicato che tocca trasversalmente tutta la distribuzione dei carburanti, in...