30/06/2017 | Rete Carburanti | G.M.
È molto efficace la sintesi con cui Claudio Spinaci ha messo insieme i temi della razionalizzazione e dell'illegalità nella rete di distribuzione dei carburanti. Se non si sconfigge l'illegalità, ha detto in sostanza all'assemblea annuale di martedì, non c'è accordo unitario che tenga: la tanto agog...
30/06/2017 | Trasporti | GBZ
E a dettare l'agenda
“Chi detta l'agenda”, titolava un trafiletto sulla Staffetta di mercoledì, dedicato al tema della mobilità elettrica, che avrebbe però richiesto l'uso del plurale, dato il numero degli attori che, in realtà. vi sono coinvolti.
L'agenda è dettata innanzi tutto da un'innegabile linea di tendenza: l...
28/06/2017 | Politica energetica nazionale
“Il nostro obiettivo è diffondere l'uso dell'elettricità. La vera sconfitta sarebbe non portarla nel campo della mobilità, il successo è riuscirci”. Lo diceva poco più di un anno fa Francesco Starace, ricevendo il premio di uomo dell'anno della Staffetta...
27/06/2017 | Politica energetica nazionale
Poche cose mostrano la scarsa autorevolezza e indipendenza delle istituzioni nazionali quanto i casi in cui si confrontano con altri “grandi poteri”. Uscendone invariabilmente con le ossa rotte e l'immagine compromessa. E' il caso in questi giorni dei salvataggi bancari, solo l'ultimo e forse il mag...
26/06/2017 | Politica energetica nazionale
Un paese aperto a qualsiasi sorpresa
E adesso che succede? Questa la domanda che rimbalza tra le righe dei commenti a caldo dei risultati elettorali di domenica sulle prime pagine dei giornali, che fanno passare in secondo piano il decreto-legge sul salvataggio delle banche venete approvato dal Consiglio dei Ministri poco prima della ...
23/06/2017 | Politica energetica nazionale | Gionata Picchio
“I consumatori, grandi, medi e piccoli, saranno attori fondamentali nella trasformazione della catena del valore nel nostro settore (...) E' di estrema importanza che riusciamo ad avvicinarci a loro senza spaventarli. Hanno un grande potere ma anche loro hanno bisogno di noi, perché li aiutiamo ad e...
23/06/2017 | Gas Naturale - GPL - GNL
Bloc notes Staffetta Gas Liquidi
I dati 2016 sulle vendite provinciali e regionali dei prodotti petroliferi diffusi nel mese scorso dal Mise
(v. Staffetta 25/05) si prestano anche quest'anno a qualche considerazione relativamente alle vendite di...
22/06/2017 | Politica energetica nazionale
Sulle norme energia del ddl concorrenza “non capisco i deputati del Pd”, dice oggi il senatore Mucchetti (anch'egli Pd ma in rotta col partito). Unendosi al ministro Calenda nel rimarcare oscillazioni e incoerenze del maggiore partito italiano in particolare sul fine tutela. E in effetti, anche al n...
21/06/2017 | Trasporti
Sardegna, Trento, Bolzano. Iniziano ad arrivare dagli enti locali gli incentivi all'acquisto di auto (più o meno) elettriche. Non è un caso che le risorse arrivino dalle province autonome di Trento e Bolzano (che hanno i bilanci tra i più ricchi d'Italia) e dalla Sardegna, dove i soldi arrivano dal ...
20/06/2017 | Politica energetica nazionale
Ddl concorrenza sempre più terreno di scontro tra Pd (renziano) e ministro Calenda. Con quest'ultimo che sembra alzare il tiro con un ultimatum: o approvazione alla Camera entro una settimana o “qualcuno dovrà assumersene la responsabilità”. Questo almeno stando a un retroscena del Corriere della Se...
19/06/2017 | Politica energetica nazionale | V.R.
A sinistra del PD
“La pasionaria del No”: questo il soprannome che il 29 novembre l'Espresso aveva dato ad Anna Falcone, la donna che ieri a Roma al Teatro Brancaccio, nell'incontro promosso dall'associazione "Libertà e giustizia" per saggiare la consistenza delle forze a sinistra di Matteo Renzi, ha lanciato insie...
16/06/2017 | Rete Carburanti | G.M.
“Siamo ben posizionati per giocare un ruolo chiave nel consolidamento del mercato”. Lo aveva detto lo scorso novembre, al momento della nascita di Intervias, il presidente del gruppo, Tony DeNunzio. E in effetti la società inglese che ha acquistato gli oltre mille punti vendita del maxi pacchetto Es...
16/06/2017 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Per contribuire al successo della consultazione
Condivido le preoccupazioni espresse dalla Staffetta: è forte il rischio che l'approssimarsi della fine della legislatura impedisca la conclusione dell'iter d'approvazione della SEN. Il corposo documento di consultazione, disponibile da qualche giorno, conferma infatti che, per la prima volta in tem...
15/06/2017 | Rete Carburanti
La soluzione più razionale. Questo il giudizio condiviso da molti degli addetti ai lavori sull'esito della gara indetta dalla Esso Italiana per vendere un altro pezzo importante della sua rete carburanti secondo l'ormai collaudato “modello grossista”, modello che prevede il mantenimento, insieme al ...
14/06/2017 | Politica energetica nazionale
A due anni dall'avvio della consultazione pubblica sulla Strategia nazionale sul Gnl
(v. Staffetta 15/07/15), è ora il turno di quella sulla Sen divulgata lunedì e di cui pubblichiamo a...