31/12/2015 | Politica energetica internazionale
La questione ambientale ha dominato, nel bene e nel male, il 2015. E si presenta in tutta la sua drammaticità in questo fine anno e inizio del 2016. Non parliamo ovviamente solo dello smog che attanaglia un po' tutti i centri urbani italiani, con le misure tampone messe in campo in fretta a furia da...
28/12/2015 | Ambiente e Sicurezza
Piove, è emergenza. Non piove, è emergenza lo stesso. E' sintomatico come la questione smog nelle metropoli italiane sia riuscita a guadagnarsi le prime pagine, a diventare addirittura “caso politico”, sull'onda appunto della parola magica “emergenza”, quando in realtà è figlia di fenomeni prevedibi...
21/12/2015 | Politica energetica internazionale
Le riflessioni di Salvatore Carollo
Sulla scia delle riflessioni controcorrente svolte il 28 novembre alla vigilia della conferenza Opec terminata, come previsto, nel nulla di fatto che ha dato un'ulteriore spinta alla caduta del petrolio...
18/12/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Bloc-notes Staffetta Gas Liquidi
Malumore e preoccupazione si alternano nelle reazioni degli operatori e dei consumatori alla notizia della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì scorso di un Dpcm datato 29 settembre che taglia del 5,07% l'agevolazione di accisa prevista per il gasolio e il Gpl utilizzati come combustibi...
18/12/2015 | Vita delle Società - Associazioni | Gionata Picchio
Uomo dell'anno 2015
Ondate di cambiamento caratterizzano da sempre l'industria energetica. Nessuna però è mai stata così veloce e dirompente come quella attuale, che si muove su un doppio e mutevole crinale: evoluzione delle tecnologie rinnovabili, ancora in piena ascesa e ben lontane dal loro massimo potenziale, e cr...
18/12/2015 | Vita delle Società - Associazioni
Da quando è iniziata, nel 1992, la scelta dell'Uomo dell'Anno della Staffetta ha risentito nel tempo dei cambiamenti avvenuti nel multiforme settore dell'energia e dei personaggi che di volta di volta avevano la caratteristica di coglierne alcuni tratti particolari. Per molti versi la scelta di ques...
18/12/2015 | Ambiente e Sicurezza | Luigi De Paoli
Ambiente e cambiamenti climatici
Una guida del professor Luigi De Paoli alla lettura dei risultati raggiunti alla ventunesima Conferenza delle parti, per aiutare a capire se si può essere soddisfatti o insoddisfatti dell'Accordo di Parigi...
18/12/2015 | Ricerca e Produzione Idrocarburi | Lorenzo Parola e Antonio Sileo
La disinvolta retromarcia sullo Sblocca Italia
A poco più di un anno dalla conversione, peraltro avvenuta con apposizione della questione di fiducia, il decreto-legge n.133 del 12 settembre 2014 detto ‘'Sblocca Italia'', perde una delle sue parti più qualificanti, e più contornata di numeri, lo “Sblocca Energia”. Un insieme di misure volte a svi...
04/12/2015 | Leggi e Atti Amministrativi | GCA
Se ci fosse un Auditel per la stampa specializzata, questa settimana il record di ascolti, nel nostro caso di lettori, andrebbe alla Staffetta per l'intervista al colonnello Gianluca Campana del Comando Generale della Guardia di Finanza e per il servizio del nostro inviato a Padova alla conferenz...