30/04/2015 | Energia Elettrica | G.B. Zorzoli
Mercato della flessibilità e impianti di pompaggio
Le considerazioni di Artizzu
(v. Staffetta 27/04) sulle funzioni che i sistemi di accumulo possono svolgere nel mercato della flessibilità, non fanno riferimenti espliciti a specifiche tecnologie, ma un passaggio...
30/04/2015 | Politica energetica internazionale | Azzurra Pacces
In attesa del vertice Opec del 5 giugno
A poco più di tre mesi dalla sua ascesa al trono, il re saudita Salman bin Abdulaziz al-Saud ha mostrato il suo volto riformatore, compiendo quella che a prima vista sembra una vera e propria “rivoluzione” in un Regno finora stato sempre moderato, la “colomba” in seno all'Opec, il trait d'union tra ...
30/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | Renato Urban
Il libero accesso di terzi ai gasdotti internazionali Gazprom
In questo articolo per la Staffetta l'ingegner Renato Urban esprime le sue perplessità alla contestazione dell'Antitrust europeo relativa al libero accesso di terzi ai gasdotti internazionali di Gazprom perché, spiega, i gasdotti internazionali sono vere e proprie appendici minerarie dei giacimen...
29/04/2015 | Prezzi Internazionali | Salvatore Carollo
Le riflessioni di Salvatore Carollo*
Lo schieramento del premier britannico Cameron contro la possibilità che Exxon acquisisca BP – ipotesi da tempo studiata da diversi banchieri della City – non è stata solo una decisione politica, di stampo elettorale. Dietro, c'è dell'altro. Salvatore Crollo ci spiega tutti i retroscena dell'operaz...
29/04/2015 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Leggendo le trimestrali delle compagnie petrolifere, torna d'attualità il tema della validità del modello di business integrato. Ci si chiede in particolare se sia ancora vincente l'attività di estrarre greggio, da un lato, e contemporaneamente raffinare carburanti, dall'altro. Un assunto messo a du...
24/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Bloc-notes
Quindici giorni per “compattare” in una bozza di un centinaio di pagine le conclusioni dei gruppi di lavoro incaricati un anno fa dal ministero dello Sviluppo Economico di analizzare la fattibilità tecnica ed economica e gli aspetti normativi e di sicurezza dell'utilizzo del Gnl nel trasporto navale...
24/04/2015 | Rete Carburanti | GCA
La domanda è pertinente perché in tema di “problematiche della rete della distribuzione dei carburanti”, al centro del tavolo convocato per martedì prossimo alle ore 16 dal sottosegretario Simona Vicari al ministero dello Sviluppo Economico, è sempre bene fare chiarezza. Anzitutto sul tema, che form...
24/04/2015 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli
Soluzione più onerosa senza regole valide erga omnes
La recente lettera aperta, sottoscritta da 43 amministratori delegati di grandi imprese internazionali, non usa mezzi termini
(v. Staffetta 21/04). Chiede al prossimo summit ambientale di Parigi di introdurre pol...
20/04/2015 | Vita delle Società - Associazioni
Mercoledì inizia presso le commissioni Industria e Ambiente del Senato il ciclo di audizioni sul pacchetto “Unione dell'energia” presentato dalla Commissione europea lo scorso febbraio
(v. Staffetta 25/02). Chi s...
17/04/2015 | Vita delle Società - Associazioni | GCA
In un passaggio della storia che cambiò il corso dell'energia in Italia
Enrico Mattei e Carlo Zanmatti
Fra una settimana, il 25 aprile, si festeggiano i 70 anni della fine della guerra di Liberazione. Un'occasione per ricordare anche le premesse e le circostanze della nomina, tre giorni dopo a Milano, del comandante partigiano Enrico Mattei a Commissario Straordinario dell'Agip in Alta Italia. Con t...
17/04/2015 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
Pluralità di opinioni all'evento di Energia Concorrente
Raramente capita di partecipare a un convegno aperto a una pluralità di opinioni, quando a organizzarlo è un'associazione di categoria e il tema chiama in causa interessi non marginali dei suoi associati. Fra queste positive eccezioni rientra quello promosso da Energia Concorrente sul ruolo del merc...
10/04/2015 | Politica energetica internazionale | Marcello Colitti
L'opinione di Marcello Colitti
Una volta molti anni fa, nell'agosto del 1990 io e i miei amici avemmo in Arabia Saudita sentore di guerra, e qualche segno di paura, quando l'esercito di Saddam Hussein entrò a Kuwait City e la stava saccheggiando con grande impegno. La distanza fra Kuwait City ed il luogo in Arabia Saudita dove av...
10/04/2015 | Rete Carburanti | GCA
Sulla rete di illegalità che sta emergendo
Appalti truccati, tangenti, mazzette: ogni giorno il campionario di illegalità esposto sui giornali e nelle cronache televisive è sempre più impressionante. Nelle settimane scorse un ministro, quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, ci ha rimesso le penne e chi lo ha sostituito, Graziano Delrio...
03/04/2015 | Politica energetica internazionale | Azzurra Pacces
La reazione del mercato petrolifero è stata forte e chiara: all'annuncio dello storico accordo tra Usa, Ue e Iran sul programma nucleare, le quotazioni dei greggi sono tornate a scendere di gran carriera, al termine di una settimana di forte volatilità, sintomo del nervosismo generato dalle alterne ...
03/04/2015 | Rete Carburanti | GCA
Coraggiosa denuncia di Ferrari Aggradi
Lo aveva sottolineato con parole forti il 2 luglio scorso nella relazione all'assemblea di Assopetroli, lo aveva ripetuto in una lettera alla
Staffetta il 28 novembre e mercoledì c'è tornato sopra con abbondanza ...