29/05/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Bloc-notes
Da alcune settimane si assiste ad una vera e propria corsa da parte del mondo dell'industria a schierarsi nella battaglia contro l'anidride carbonica in vista dell'enciclica papale, annunciata per settembre, e del nuovo vertice mondiale sul clima in programma a Parigi a fine anno. Tutto il contrar...
29/05/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | Gabriele Masini
Dal supplemento Staffetta Gas Liquidi di maggio
Col passare delle settimane la questione della metanizzazione della Sardegna si sta via via surriscaldando. Tanto più che il momento delle decisioni (ancora tutt'altro che irrevocabili) arriverà in coincidenza con la pubblicazione da parte del ministero dello Sviluppo economico, del documento di con...
29/05/2015 | Vita delle Società - Associazioni | G.P.
Energia verde e conti in rosso nel dialogo tra Fer e fonti convenzionali
Quanto è verde la casa comune che Assoelettrica
propone a assoRinnovabili? L'invito lanciato all'assemblea di giovedì non giunge nuovo ma è più deciso e esplicito di un anno fa...
29/05/2015 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli
Il cambio di rotta di finanza e compagnie
Nell'800, i pionieri americani, alla ricerca di nuove terre da coltivare, per prima cosa si preoccupavano della disponibilità di acqua. Quando perforavano il terreno, talvolta dal pozzo fuoriusciva un liquido nerastro, che rendeva inutilizzabile l'area. Avevano trovato una falda petrolifera, ma la c...
25/05/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | Salvatore Carollo
Le riflessioni di Salvatore Carollo
Commentando quanto pubblicato nei giorni scorsi in merito ai progetti in corso di approvazione in Sardegna sulla questione metano (v. notizia ed...
15/05/2015 | Vita delle Società - Associazioni | GCA
Venerdì il passaggio di testimone
Tra i punti enunciati da Franco Ferrari Aggradi e Sergio Salsi, il 4 marzo 2009, nel programma di candidatura alla presidenza e alla vice presidenza vicaria di Assopetroli di particolare rilievo l'intenzione di “promuovere il ricambio generazionale” e “aprire la strada in favore di coloro che in fut...
15/05/2015 | Energia Elettrica | G.B. Zorzoli
L'indifferenza del PUN al prezzo del gas
Nel primo semestre 2014 le quotazioni del Brent erano attestate intorno a 110 $/bbl, per poi scendere rapidamente, dimezzandosi a fine anno. Insomma, un vero e proprio crollo, destinato a riflettersi sui prezzi del gas definiti nei contratti di lunga durata, dove di norma sono correlati a quelli del...
08/05/2015 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
Tra difesa dello status quo e politica energetica che latita
È meglio occuparsi in maniera imprecisa di temi non misurabili, ma rilevanti, che in maniera precisa di grandezze misurabili, ma senza rilievo? Non ricordo più dove lessi questa massima, ma sono certo che nel testo non ci fosse il punto interrogativo. L'ho aggiunto io, perché convinto dell'improponi...