27/05/2016 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Bloc-notes sulla lista delle alimentazioni alternative
L'energia sta attraversando una stagione controversa, quella che si potrebbe chiamare la “stagione dell'ammasso”, a seconda dei casi obbligatorio o facoltativo. Nato in origine per classificare le diverse fonti in base all'origine, fossile o rinnovabile, o in base alla natura, liquida o gassosa, o i...
27/05/2016 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | G.M.
Il passaggio necessario da "immobiliaristi" a imprenditori
L'intervista che pubblichiamo
oggi ci offre una panoramica ampia e approfondita sul mondo delle rinnovabili elettriche, eolico e fotovoltaico in particolare. Uno sguardo – neanche troppo futuristico – su un mondo...
27/05/2016 | Politica energetica internazionale | GB Zorzoli
Gli elementi indispensabili per la fabbrica del futuro
Poteva sembrare una forzatura intitolare il convegno, svoltosi mercoledì scorso all'Enea, “Industria 4.0 ed efficienza energetica: elementi indispensabili per la fabbrica del futuro”. Al contrario, è stato forse riduttivo limitare il collegamento alla sola efficienza.
Le innovazioni che caratterizz...
20/05/2016 | Politica energetica nazionale
Dopo il comunicato congiunto UP-Assopetroli
I rivenditori di prodotti petroliferi e i retisti per primi, poi i titolari dei depositi costieri e le compagnie petrolifere e da ultimo i gestori: è compatta la filiera petrolifera nella denuncia di quella che in pochi anni è diventata la piaga dell'illegalità che sta connotando in misura drammati...
13/05/2016 | Politica energetica nazionale | G.P.
“Lavorare insieme” sono le prime parole del discorso d'insediamento di Simone Mori da presidente di Assoelettrica, in cui l'aggettivo “inclusivo” ricorre tre volte. Il messaggio non potrebbe essere più chiaro e, a ben guardare, riassume la stagione attuale che l'energia sta attraversando, non solo i...
13/05/2016 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
L'ipotesi sprecata di scegliere Pierluigi Bersani
Secondo l'analisi del Corriere della Sera, citata dalla Staffetta del 10 maggio, il ritardo nell'individuare il sostituto della Guidi al Mise era sintomo di una carenza di personale politico sufficientemente affidabile. “È una sorta di crisi di vocazione o una mancanza di talenti. Di sicuro è un fat...
13/05/2016 | Leggi e Atti Amministrativi | GCA
All'ultima curva dell'iter di approvazione del ddl Concorrenza
La fine della “sede vacante” a Via Veneto rimuove una delle scuse addotte per sospendere nelle ultime settimane l'iter di approvazione del disegno di legge sulla Concorrenza che prima delle dimissioni del ministro Guidi e l'assunzione dell'interim da parte del Presidente del Consiglio sembrava arriv...
06/05/2016 | Vita delle Società - Associazioni | G.P.
L'interesse della società per il servizio idrico
“Un'esperienza così ampia maturata nel servizio gas può essere facilmente trasferita per altri servizi a rete ... nel settore idropotabile, della gestione delle fognature, dei depuratori. E anche nei rifiuti solidi urbani”. Le parole, da un libro-intervista di 24 anni fa, sono di Carlo Da Molo, indi...
06/05/2016 | Rete Carburanti | G.M.
La “svolta” nei rapporti tra Eni e gestori, sottolineata dal leader della Fegica Roberto Di Vincenzo a valle dell'incontro del 27 aprile, ci dà l'occasione per fare il punto sulla rete carburanti e i suoi nodi principali: lo stato del market leader Eni e degli altri operatori, la questione autostrad...
06/05/2016 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Certo e incerto nell'energia
Nel suo intervento sulla
Staffetta del 30 aprile (“Il certo e l'incerto”) GCA affronta un tema non banale: la credibilità di previsioni sulla domanda di energia al 2050. Ed elenca una serie di incertezze e di inc...
02/05/2016 | Politica energetica nazionale
Politico o tecnico? Il problema si sta riproponendo per la nomina del nuovo ministro dello Sviluppo Economico a seguito dell'indiscrezione, uscita tra sabato e domenica, che tra i candidati alla successione di Federica Guidi, anche lei un tecnico, ci potrebbe essere Chicco Testa, un uomo per tutt...