Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Commenti - Editoriali



| Politica energetica nazionale

Ancora guerra di numeri

Le polemiche sterili energivori-produttori continueranno senza un impegno di chiarezza e trasparenza

Come avviene ciclicamente, tornano le polemiche tra produttori di elettricità e consumatori industriali sul prezzo dell'energia. Stavolta lo spunto è l'assemblea pubblica di Elettricità Futura di martedì. Il vicepresidente e a.d. di A2A, Renato Mazzoncini, ha affermato dal palco che il "vero" prezzo...
  •  Comunicato Tavolo della domanda
  •  Slide Elettricità Futura
| Politica energetica nazionale

A chi giova non chiudere il carbone

Il mancato phase out tra rischio gas, Macse e costi di bonifica

Quando lo scorso aprile il governo ha dichiarato di non aver più intenzione di procedere alla definitiva chiusura delle centrali a carbone sul Continente - due impianti Enel a Brindisi e a Civitavecchia - la notizia è giunta, almeno per alcuni, piuttosto sorprendente. In primo luogo per le modalità ...
| Politica energetica nazionale

Carburanti, le idee confuse delle istituzioni

A una settimana dalla maxi sanzione Antitrust alle compagnie petrolifere per un presunto cartello sulla componente bio del prezzo dei carburanti, torniamo sul tema per analizzarne alcuni passaggi e, in particolare, per fare ulteriore chiarezza sul ruolo della Staffetta.
Il giornale è stato chiamato...
| Politica energetica nazionale

Una proroga ingiustificata

Domani 2 ottobre in cima all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri c'è un decreto-legge – di cui anticipiamo il testo – per prorogare ulteriormente la scadenza del collegio Arera uscente. Prima che qualcuno si affretti a dire che era già successo, occorre chiarire che non si tratta affatto di...
Saras