Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Commenti - Editoriali



| Ambiente e Sicurezza

Smog, dalla Toscana un buon esempio di linee guida

Dati chiari e solidi sulle cause dell'inquinamento dell'aria; scadenze chiare e realistiche (anche nei tempi) per i divieti. L'accordo tra ministero dell'Ambiente e Regione Toscana sulla qualità dell'aria è un ottimo esempio di conoscenza della situazione, chiarezza degli intenti e formulazione di s...
| Politica energetica internazionale

Senza deficit niente Green Deal

Non capita tutti i giorni di vedere una società di rating che inviti ad allentare le regole di bilancio. È successo ieri, quando S&P Global Ratings ha diffuso uno studio sul Green Deal europeo, il Piano della Commissione von der Leyen che dovrebbe portare il continente alla neutralità climatica al 2...
| Vita delle Società - Associazioni

E venne il giorno del nuovo perimetro del "petrolio Italia"

Tra le modifiche dello Statuto, approvate ieri dall'assemblea straordinaria dell'Unione Petrolifera e oggetto del comunicato diffuso, sempre ieri, nel tardo pomeriggio, una è quella che conta: la decisione di estendere l'ambito di rappresentanza e di allargare il perimetro associativo. Intorno a cui...
| Politica energetica internazionale |
GB Zorzoli

Le schizofrenie sul carbone

Tra nuove centrali in Asia, ritiro degli Usa (nonostante Trump) e silenzio dell'Europa

Con frequenza allarmante arrivano notizie che confermano la riflessione contenuta in un editoriale uscito sull'Economist del 23 febbraio 2019: per le sue caratteristiche, il riscaldamento globale è «un problema diabolico per l'umanità, urgente ma affrontato con il rallentatore, immediato ma distante...
| Politica energetica nazionale

Post scriptum sugli oneri di sistema

Dalle bollette passano miliardi, neutralizzare ogni tentazione di usi impropri

Dopo la nostra analisi di ieri sulla bozza di norma Mef/AU sulla riscossione degli oneri di sistema, da alcune parti ci è stato fatto notare che essa potrebbe in realtà nascondere implicazioni meno evidenti, ma potenz...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Oneri, 430 milioni di buoni motivi per intervenire

A tanto ammontano gli insoluti dei venditori ripianati dai consumatori nel 2018 e 2019

Il tema della riscossione degli oneri di sistema nelle bollette elettriche, tornato in questi giorni alla ribalta, è tanto astruso e ignoto ai più quanto pesante è il suo impatto sul mercato dell'energia al dettaglio.
Basti pensare da un lato che esso grava fortemente sull'operatività delle impres...
| Politica energetica nazionale

Da "marebonus" a salva IMO

Nel dicembre 2016 la Commissione europea aveva dichiarato compatibili con le linee guida Ue sugli “aiuti di Stato” i sussidi italiani per favorire il passaggio dal trasporto merci su gomma a quello ferroviario e marittimo...
| Leggi e Atti Amministrativi

Mafia e carburanti, un legame noto da tempo

Che non fosse più tempo di mezze misure sul fronte della lotta alle frodi nella distribuzione carburanti era chiaro ormai da tempo. La nuova operazione scattata questa mattina a Pavia ne è l'ennesima dimostrazione. Come quella di due settimane fa in Sicilia...
notizie flash - giovedì 8 maggio
Saras