09/03/2012 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Elettricità, scarso interesse per la poca concorrenza
La relazione annuale per il 2011 sullo stato dei mercati dell'energia elettrica e del gas e sullo stato di utilizzo ed integrazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili che l'Autorità per l'energia ha inviato alle commissioni parlamentari competenti
(v. Staffetta 06/03), offre diversi stimoli di riflessione sul nostro sistema energetico, che meriterebbero ben altro spazio di quel ...
02/03/2012 | Rete Carburanti | Carlo Baldassarre
Manovre in corso sul mercato interno
Con l'acquisto del ramo d'azienda di Petroltermica di Bairo (TO) da parte di Q8 Quaser, società posseduta al 100% da Kuwait Petroleum Italia, prosegue il riposizionamento delle compagnie petrolifere sul mercato interno extra-rete. Un processo che negli ultimi anni ha subito un'accelerazione. Dal 1° ...
02/03/2012 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
Malgrado il clima complessivo favorevole al governo, sia nella versione iniziale che in quella approvata dal Senato, a meno di sorprese da considerarsi definitiva, il decreto legge sulle liberalizzazioni non ha certo suscitato entusiasmi in chi si aspettava una marcata discontinuità rispetto al pass ...
02/03/2012 | Trasporti | Deborah Appolloni
Ampie competenze ma l'autotrasporto resta fuori
Evitato il pasticcio di affidare all'Autorità per l'energia anche le competenze sui trasporti, la nuova authority, delineata dall'ultima versione del maxi-emendamento al decreto liberalizzazioni, accelera il passo: il suo collegio dovrà essere istituito entro il prossimo 31 maggio e la piena operati ...
01/03/2012 | Politica energetica nazionale | GOG
Poteva essere l'occasione per affrontare, in prima serata e in tv, la drammatica crisi del petrolio Italia. La puntata della scorsa sera de Gli Intoccabili su La7, cui ho dato un contributo, ha voluto mettere troppa carne al fuoco, con il risultato che gli argomenti trattati – raffinazione, estrazio ...