Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Commenti - Editoriali



| Politica energetica nazionale

Nodi che vengono al pettine

Il futuro dell'energia elettrica agli eventi EP Produzione e Solaritaly

Dobbiamo liberarci da "ideologie del passato" e capire che al momento avere un sistema elettrico "100% rinnovabili non è possibile". Le parole, dette mercoledì a Roma, sono del presidente di Elettricità Futura Armani. Dieci anni fa, quando sotto la spinta di Enel l'Assoelettrica avviava il cammino d...
| Politica energetica internazionale |
GB Zorzoli

Sul clima Meloni dovrebbe essere più europeista (e meno trumpiana)

A margine degli interventi all’assemblea Onu

A Trump che definisce il cambiamento climatico “la più grande truffa perpetrata ai danni del mondo”, il Ghota della stampa italiana ha reagito in modo esplicito e univoco.
Il “Corriere della Sera” lo ha definito un ”Assalto a Onu e alleati”. “Il Sole 24 Ore” parla di “ritorno di rabbia”. Ancora...
| Leggi e Atti Amministrativi Free

Antitrust, la Staffetta e il “cartello”

Dopo la sanzione miliardaria alle compagnie

È d’obbligo una puntualizzazione, in merito alla multa miliardaria comminata dall’Antitrust alle compagnie petrolifere per un presunto cartello sulla fissazione della componente “bio” del prezzo dei carburanti...
| Politica energetica nazionale

Benzina, ancora coi sussidi?

Sul botta e risposta Armaroli-Squeri

Tra fotovoltaico e nucleare, la scena la ruba la benzina. Un siparietto piuttosto vivace è andato in onda questa mattina al SolarItaly, evento sul fotovoltaico in corso a Napoli. Protagonisti il dirigente di ricerca del Cnr Nicola Armaroli e il responsabile energia di Forza Italia Luca Squeri.
Se ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Tap, se l'accordo UE-Trump è il vero ostacolo al raddoppio

Nel ventennio che ha preceduto la messa in funzione del gasdotto Tap a fine 2020, il corridoio Sud lungo cui si snoda, collegando il Caspio al Vecchio Continente, è stato per l'Europa e il suo alleato americano il simbolo dello sforzo di diversificazione delle forniture, caratterizzate al tempo da u...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, A2A e il prezzo del Gnl Usa

Sta suscitando qualche interrogativo nel settore l'affermazione di ieri dell'a.d. di A2A, Renato Mazzoncini, che i costi di liquefazione, trasporto e rigassificazione del Gnl Usa in Europa ammonterebbero a circa 20 euro per MWh e, sommandosi a quello della materia prima, porterebbero quindi il valor...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

L’asse Eni-Enel e lo scacco alla premier

Dietro il ritardo del DL Bollette

Per carità di patria non cito il nome dell’esponente del governo che lo scorso febbraio dichiarò imminente il varo del decreto energia. Siamo ormai a settembre inoltrato e lunedì scorso abbiamo appreso dal ministro Pichetto Fratin che il decreto potrebbe arrivare “se non a giorni, a settimane”.
Sti...
| Rete Carburanti

Sulle ultime vicende del “Petrolio Italia”

EG-Esso e Api-IP, tra fine di un’epoca e nuove incertezze

La notizia della settimana è sicuramente l’ufficializzazione della cessione di IP dalla famiglia Brachetti Peretti alla compagnia di Stato azera Socar. Le voci si rincorrevano da tempo, almeno dallo scorso febbraio, m...
| Politica energetica nazionale

IP-Socar, le prime reazioni politiche

Arrivata l’ufficialità, con il documento firmato dal presidente che certifica la firma del contratto preliminare di vendita, il passaggio di IP dall’Api a Socar inizia a far discutere anche la politica, nazionale e lo...
| Politica energetica nazionale

Ancora tempo per il DL Energia

Atteso "a giorni" fino alla scorsa settimana, ora il varo del DL Energia pare meno imminente. Il ministro Pichetto ieri ha detto che il provvedimento arriverà "a giorni, o a settimane". Il titolare del dicastero con delega per l'energia aveva parlato in questi giorni di possibili integrazioni al tes...
| Politica energetica internazionale

Il gas e l'effetto Trump

"Siamo naturalmente molto felici che la nuova amministrazione apprezzi quel che facciamo. Con Biden passavamo a discutere molto più tempo di quanto fosse necessario". Senza bisogno di grande enfasi, queste parole pronunciate martedì a Gastech da un grande produttore Usa di Gnl rimandano a un fatto c...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

La telenovela delle nomine Arera

La spartizione del collegio, i requisiti di competenza e indipendenza, lo stallo sul vertice

La nomina della nuova consiliatura di Arera rischia di trasformarsi in una telenovela, dato che alla fiera Gastech il ministro Pichetto Fratin si è limitato ad augurarsi che sia possibile arrivare ad una decisione entro la scadenza dell’8 ottobre.
L’aspetto più istruttivo della vicenda è il sussegu...
| Rete Carburanti

Carburanti, esiste ancora una “rete”?

A margine della vendita del pacchetto Esso

All’indomani dell’annuncio, il 13 agosto, la stampa ha salutato l’acquisizione dei mille punti vendita EG da parte di un consorzio di retisti come un “ritorno” in mani italiane del marchio Esso. Ritorno tra virgolette...
| Politica energetica nazionale

Governo stretto tra Eni/Enel e Confindustria

Dossier complicato per il governo, quello del DL Energia. Da un lato ci sono le dichiarazioni pubbliche della premier Meloni, qualche mese fa all'assemblea di Confindustria e di nuovo nei giorni scorsi a Rimini. Vere e proprie promesse di intervenire per ridurre i costi delle imprese, che per tali l...
Saras